Via Spineta, 43/A - 84091 Battipaglia (SA)

 0828 1995765

logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi

        

 Via Spineta, 43/A - 84091 Battipaglia (SA)

 0828 1995765

logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi

        

 

 0828 1995765

logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi

        

 Via Spineta, 43/A - 84091 Battipaglia (SA)

 0828 1995765

logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi

        

 Via Spineta, 43/A - 84091 Battipaglia (SA)

 0828 1995765

logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi

        

 

 0828 1995765

logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi
  • Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Il Team
    • Meeting Aziendali
    • Impegno Sociale
    • Politica qualità
  • Servizi
    • Outsourcing Strutture Ricettive
    • Pulizia e Sanificazione Sanitaria
    • Pulizia e Sanificazione Industriale e Alimentare
    • Pulizia e Sanificazione Ambienti Civili
    • Pest Management
    • Lavanderia Industriale
    • Facchinaggio Industriale
    • Giardinaggio
    • Trattamenti Speciali
  • Dicono di Noi
  • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Photo Gallery
    • Glossario
    • Facebook
    • Tutti i Video
  • Contatti
    • Lavora con Noi

GLOSSARIO

Pulizia:
Insieme di operazioni utili a rimuovere lo “sporco visibile” di qualsiasi natura (polvere, grasso, liquidi, materiale organico…) da qualsiasi tipo di ambiente, superficie, macchinari ecc. La pulizia si ottiene con la rimozione manuale o meccanica dello sporco con acqua e/o sostanze detergenti. La pulizia è un’operazione preliminare ed indispensabile ai fini delle successive fasi di sanificazione e disinfezione.

Sanificazione:
Rendere salubri gli ambienti che frequentiamo, mirando a debellare i batteri e gli agenti patogeni. L’obiettivo non è quello di rendere l’ambiente totalmente asettico bensì di assicurare agli spazi un rischio di infezione basso e una carica microbica entro certi limiti. Il processo di sanificazione non deve essere considerato una pratica straordinaria perché la sua applicazione è particolarmente importante non solo negli ospedali ma anche in luoghi pubblici come scuole, industrie del settore alimentare e uffici. A differenza delle abitazioni private infatti, per questo tipo di ambienti non è sufficiente la pulizia ordinaria ma è necessario intervenire per evitare il pericolo di contaminazioni che aumenta con l’intensificarsi dei soggetti presenti, garantendo la salubrità degli spazi.

Disinfezione:
Consiste nell’applicazione di agenti disinfettanti, quasi sempre di natura chimica o fisica (calore), che sono in grado di ridurre, tramite la distruzione o l’inattivazione, il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare. La disinfezione deve essere preceduta dalla pulizia per evitare che residui di sporco possano compromettere l’efficacia. La disinfezione consente di distruggere o ridurre la carica batterica di ambienti e superfici a un livello che non sia in nessun modo dannoso per l’uomo.

Disinfestazione:
è l’attività del pest control ossia il controllo e la regolazione dal punto di vista numerico di specie animali considerate infestanti e che possono rappresentare un rischio per la salute umana. Si tratta di servizi per il controllo delle infestazioni e per la verifica dei danni che gli agenti infestanti possono provocare all’ambiente, alla salute delle persone, agli animali e ai beni, in particolare ai prodotti alimentari.
La presenza di animali infestanti come topi, insetti o micro-organismi può rappresentare infatti un rischio serio per la salute pubblica in quanto possono agire come veicolo per l’introduzione e la diffusione di malattie e di possibili allergeni.

Detergere:
Quell’operazione che porta all’eliminazione irreversibile dello sporco dalle superfici in modo da renderle visivamente pulite. Vengono utilizzati diversi prodotti e può avvenire manualmente o meccanicamente, in ogni caso è influenzata da quattro diversi fattori: azione chimica, azione meccanica, tempo di contatto e temperatura che ne determinano una corretta riuscita.

Facchinaggio:
E’ un’attività che può essere sia manuale che meccanica. Nel primo caso sono svolti da personale specializzato e richiedono operazioni di carico e scarico dei prodotti, la gestione del magazzino per conto delle aziende e la movimentazione della merce nei locali dell’azienda. Il facchinaggio di tipo meccanico, invece avviene per mezzo di strumenti e mezzi dedicati alle operazioni di movimentazione delle merci, muletti, carrelli elevatori, sollevatori, autocarri e furgoni.
Strumenti e mezzi sono il punto di forza delle attività di facchinaggio meccanico, assieme agli operatori qualificati.
Sono incluse in queste operazioni anche le attività di imballaggio ed etichettatura dei prodotti ricevuti in carico e il montaggio e lo smontaggio della merce.

Housekeeping:
Il senso di questo termine inglese, che in apparenza si potrebbe riferire solo alle faccende di casa, ha anche altre sfumature, rappresenta il cuore di un albergo, la coordinazione di tutte le abilità dello staff.

Sterilizzazione:
Processo che determina la totale distruzione di tutti i microrganismi viventi, patogeni e no, e delle loro spore, su un determinato substrato o in un ambiente. Il processo di sterilizzazione deve essere eseguito in ambiente ospedaliero, in ambulatori e nelle aziende e case farmaceutiche venditrici di presidi e farmaci sterili; deve essere effettuata su ogni strumento/presidio che interrompe la continuità della superficie corporea e che viene introdotto direttamente nel sangue o in zone che normalmente sono sterili.

Carica batterica:
Indica in il numero di batteri presenti per unità di volume (1 millilitro: ml) di un campione biologico.

Outsourcing:
Consiste nell’ appalto a una società esterna di determinate funzioni o servizi, si fonda su un principio molto semplice: far fare agli altri quello che sanno fare meglio di noi, in modo da ridurre i costi e liberare così le risorse necessarie per lo sviluppo del core business dell’impresa.

29 Agosto 2023 by dante ruscello Senza categoria

Che differenza c’è tra la sanificazione ambientale e quella delle superfici?

Bentornato alla nostra rubrica sulla sanificazione!

L’ultima volta abbiamo parlato della differenza che esiste tra pulizia, disinfezione e sanificazione.

Ti sei perso l’articolo? Leggilo qui!

Adesso torniamo sul concetto di sanificazione per fare un’ulteriore distinzione tra sanificazione delle superfici e sanificazione ambientale.

Anche se possono sembrare simili, queste pratiche hanno obiettivi distinti e sono entrambe essenziali per creare un ambiente privo di rischi.

SANIFICAZIONE DELLE SUPERFICI E SANIFICAZIONE AMBIENTALE: QUAL È LA DIFFERENZA

 

Sanificazione delle superfici

Si focalizza sulla pulizia e disinfezione specifica delle varie superfici presenti in un ambiente. Questo processo comprende la rimozione dei batteri e dei virus dalle superfici toccate frequentemente, come maniglie, interruttori, tavoli e dispositivi. Questa pratica è cruciale per evitare la trasmissione di germi attraverso il contatto diretto.

Si usano attrezzature come panni, spruzzatori e nebulizzatori semplici. Sempre dopo aver effettuato un’adeguata pulizia, basta portare la soluzione sanificante a contatto con la superficie e utilizzare un sanificante tra quelli indicati come Presidio Medico-Chirurgico per espletare correttamente l’operazione.

 

Sanificazione ambientale

Diverso è il caso della Sanificazione Ambientale che si riferisce alla disinfezione di un’intera area o ambiente, con l’obiettivo di eliminare germi, batteri e virus presenti nell’aria e nelle superfici. Questo processo si concentra sulla pulizia dell’aria che respiriamo e sulla prevenzione della diffusione di agenti patogeni da una persona all’altra. È particolarmente importante in spazi con molta affluenza di persone, come uffici, sale d’attesa e luoghi pubblici.

Si utilizzano apparecchiature specifiche ovvero quelle ad irrorazione ULV (Ultra Light Volume) ideali soprattutto per i piccoli luoghi in cui non è possibile introdurre grandi macchinari.

I micro nebulizzatori ULV nebulizzano nell’ambiente la soluzione disinfettante andando a sanificare tutte le superfici verticali e orizzontali comprese in quell’ambiente.

 

SAPPI CHE…

LE MIGLIORI APPARECCHIATURE AD IRRORAZIONE ULV SONO IN GRADO DI SANIFICARE ANCHE LA PARTE SOTTOSTANTE DELLE SUPERFICI ORIZZONTALI.

Ad esempio, la parte esposta verso il pavimento delle scrivanie o delle sedie o anche di scaffali, librerie ecc

 

LA SOLUZIONE DISINFETTANTE ROVINA OGGETTI E SUPERFICI?

 L’utilizzo delle apparecchiature ULV per la sanificazione ambientale non rovina superfici, oggetti e tessuti che quindi possono essere tranquillamente lasciati nell’ambiente insieme anche alle apparecchiature elettroniche.

È indispensabile che durante le operazioni non ci siano persone o animali e che tutti gli alimenti vengano riposti in contenitori o in frigo o armadietti per non essere esposti ai sanificanti.

Inoltre, è possibile rientrare negli ambienti dopo aver fatto trascorrere circa due ore.

 

CERTIFICATO DI AVVENUTO INTERVENTO DI SANIFICAZIONE E SCHEDA TECNICA DEL SANIFICANTE PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO

 Al termine dell’intervento viene solitamente rilasciato un certificato di avvenuto intervento di sanificazione.

Non è obbligatorio esporlo all’ingresso ma sicuramente è utile far sapere a clienti e consumatori che il locale è periodicamente sanificato.

Inoltre, è indispensabile che il sanificatore rilasci anche una scheda tecnica e di sicurezza in cui si accerta la tipologia di disinfettante utilizzato che deve assolutamente essere presidio medico chirurgico.

Prev
Next

Telefono: 0828 1995765

E-mail: info@diamantecoop.com

Indirizzo: Via Spineta, 43/A – 84091 Battipaglia (SA)

       

Dove Siamo

Utime News

  • 10 anni di eccellenza Diamante
    1 Marzo 2024
    10 anni di eccellenza Diamante
  • Roditori nei luoghi di stoccaggio: 3 modi per prevenire le infestazioni
    21 Febbraio 2024
    Roditori nei luoghi di stoccaggio: 3 modi per prevenire le infestazioni
  • Decluttering emotivo: perché è utile alla tua azienda
    10 Gennaio 2024
    Decluttering emotivo: perché è utile alla tua azienda
loader

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di DIAMANTE COOP. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.

Diamante Società Cooperativa © 2023 Diamante Coop. - P.Iva 05245480651 - Privacy Policy - Cookie Policy- Trasparenza Aiuti di Stato
Made with ☕ and ❤ by Improntae